Prodotti collegati
I produttori di generi alimentari si devono confrontare con numerosi regolamenti, norme e standard che devono garantire la qualità e la sicurezza. Uno dei compiti fondamentali è il monitoraggio della temperatura lungo tutta la catena produttiva...
La temperatura degli generi alimentari ha un'influenza determinante sulla formazione e proliferazione di germi e quindi sulla qualità del prodotto e la salute dei consumatori. Al fine di garantire la sicurezza alimentare, vi è quindi un obbligo di controllare le temperature degli alimenti durante tutte le fasi di produzione...
Il valore pH dei prodotti alimentari influisce direttamente sulla crescita di Microorganismi e quindi sulla qualità e la sicurezza dei prodotti stessi...
Nelle macellerie e panetterie si lavora ogni giorno con carni, prodotti da forno e altri alimenti freschi e facilmente deperibili. In questi ambienti occorre rispettare determinate condizioni di temperatura...
Nei supermercati vengono consegnate, stoccate e vendute ogni giorno grandi quantità dei più svariati prodotti alimentari. Per fare in modo che nelle mani del consumatore giungano solo merci di qualità ineccepibile, occorre rispettare sempre le soglie di temperatura...
Per garantire ai clienti un consumo senza pensieri dei pasti, durante la loro preparazione occorre fare attenzione alla corretta temperatura delle materie prime...
La catena del freddo non deve mai interrompersi. Va a temperature inferiori ai -18 °C lungo tutto il percorso, dalla produzione alla vendita, comprese le fasi di trasporto, stoccaggio ed esposizione...