Aria libera da virus in ambienti chiusi
![]() |
Il CO₂è un gas che espiriamo e la sua concentrazione indica se il ricambio d'aria è sufficiente. La Federazione delle associazioni europee di riscaldamento, ventilazione e condizionamento d'aria (REHVA) raccomanda un tasso di ricambio d'aria di 60m³ / h per persona. Ciò equivale a una concentrazione di CO₂di 800 ppm.
Proponiamo quindi, tre prodotti:
- Sensore Aranet 4: prevede un semplice controllo della CO₂ e la segnalazione in caso si stia arrivando ai valori limite;
- Kit 440 C02: è molto più professionale e prevede il controllo da parte di un tecnico, molto utilizzato in grosse aziende;
- Aetaire AIR 160: prevede di non aver bisogno di nessun controllo, perché risolve in tempo reale, eliminando visus, batteri, polvere, polline e cattivi odori.
L'insegnante ha il COVID-19. In ambiente al chiuso, rischia di infettare molte persone. In ambienti aerati, con ricambio frequente, il rischio si riduce del 90%.

