La concentrazione di anidride carbonica e la qualità dell'aria ambiente nei locali interni sono indicatori importanti per la determinazione di una sufficiente qualità dell'aria.
La velocità dell'aria negli ambienti interni influisce direttamente sul comfort termico. La turbolenza è calcolata dalla velocità media dell'aria e la temperatura dell'aria in ambienti interni. La turbolenza indica la fluttuazione di velocità dell'aria e l'intensità del flusso d'aria in un ambiente interno. C'è una correlazione diretta tra la temperatura dell'aria e la turbolenza misurata.
I parametri di temperatura dell’aria e l'umidità relativa sono importanti durante la progettazione, la scelta e la regolazione dell’impianto di riscaldamento e ventilazione.
Raccomandazioni per l’umidità relativa: dal 30% al 65%
Un’illuminazione adeguata sul posto di lavoro fa sì che i lavoratori abbiano la luce sufficiente per svolgere le loro mansioni. Occorre quindi Misurare e valutare l’intensità luminosa (luce naturale o artificiale)