Analisi Termografica nel settore Ricerca e Sviluppo dell'Industria
-
Con una termocamera ad alta risoluzione puoi:
-
Localizzare in modo mirato i punti a rottura programmata.
-
Rilevare in tempo reale eventuali anomalie e monitorare i processi di raffreddamento e riscaldamento.
-
Svolgere controlli di sicurezza su componenti elettrici.
-
Analizzare gli accumuli e le perdite di calore sui circuiti stampati e ottimizzare i processi di sviluppo.

Analisi e ottimizzazione
I componenti elettronici montati sui circuiti stampati sono sempre più piccoli e sempre più vicini uno all’altro. I requisiti posti alla dissipazione di calore si inaspriscono quindi sempre di più.
Ecco come risparmiare tempo e denaro nel settore dello sviluppo con l’aiuto di una termocamera Testo:
-
Visualizzare con precisione la distribuzione della temperatura grazie a una distanza di messa a fuoco di ≥ 10 cm;
-
Analizzare facilmente e velocemente i rapporti tra punti caldi e dispersione di calore
-
Ottimizzare la dissipazione di calore.
Analisi dei processi termici
Per analizzare i processi termici come ad es. le proprietà di riscaldamento e raffreddamento di un LED, non è sufficiente una misura per punti. Le termocamere con misurazione video completamente radiometrica analizzano le temperature lungo una finestra temporale.
Ecco come funziona:
- La termocamera registra sequenze e video di immagini termiche;
- Per ciascun istante del processo sono disponibili tutti i valori della temperatura che possono essere analizzati in un secondo momento.




Disaccoppiamento termico dei componenti
I grandi impianti hanno componenti che tendono a scaldarsi molto e alcuni sensibili alla temperatura... spesso sono situati uno accanto all’altro. Affinché questi componenti sensibili non si surriscaldino, alcuni di essi o intere aree devono essere disaccoppiate termicamente.
Ecco come ti aiuta una termocamera in questi casi:
-
Misura della distribuzione del calore e analisi;
-
Collaudo di test e analisi con svariati materiali isolanti;
-
Configurazione ottimale degli isolamenti per evitare inutili costi;
-
Rapida localizzazione dei guasti quando il disaccoppiamento termico non funziona;
-
Sviluppo di soluzioni efficienti per il raffreddamento dei componenti.
Progettazione di componenti meccanici
Temperature troppo alte nella meccanica possono pregiudicare il funzionamento di altri componenti. Nel settore della ricerca e dello sviluppo di componenti meccanici o di interi gruppi meccanici, i riflettori sono puntati sullo sviluppo di calore.
Ecco come ti aiuta una termocamera in questi casi:
-
Visualizzazione in tempo reale di anomalie termiche e veloce identificazione delle cause (ad es. attrito);
-
Analisi della dispersione di calore all’interno dei gruppi o dei componenti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Analisi e ottimizzazione I componenti elettronici montati sui circuiti stampati sono sempre più piccoli e sempre più vicini uno all’altro. I requisiti posti alla dissipazione di calore si inaspriscono quindi sempre di più. Ecco come risparmiare tempo e denaro nel settore dello sviluppo con l’aiuto di una termocamera Testo:
|
Analisi dei processi termici Per analizzare i processi termici come ad es. le proprietà di riscaldamento e raffreddamento di un LED, non è sufficiente una misura per punti. Le termocamere con misurazione video completamente radiometrica analizzano le temperature lungo una finestra temporale. Ecco come funziona:
|
|
|
|
|
Disaccoppiamento termico dei componenti I grandi impianti hanno componenti che tendono a scaldarsi molto e alcuni sensibili alla temperatura... spesso sono situati uno accanto all’altro. Affinché questi componenti sensibili non si surriscaldino, alcuni di essi o intere aree devono essere disaccoppiate termicamente. Ecco come ti aiuta una termocamera in questi casi:
|
Progettazione di componenti meccanici Temperature troppo alte nella meccanica possono pregiudicare il funzionamento di altri componenti. Nel settore della ricerca e dello sviluppo di componenti meccanici o di interi gruppi meccanici, i riflettori sono puntati sullo sviluppo di calore. Ecco come ti aiuta una termocamera in questi casi:
|