TESTO 435-2

  • Descrizione
  • Più

Anemometro a elica TESTO per misurare velocità del flusso, portata in volume e temperatura dell’area.

DESCRIZIONE
Lo strumento multifunzione testo 435-2 è stato sviluppato per offrire tutte le funzioni di misurazione che sono di supporto al momento della regolazione e del controllo di impianti di climatizzazione e ventilazione e quando si vuole valutare la qualità dell'aria ambiente.

Sei tu a decidere quali misurazioni deve essere in grado di eseguire il tuo strumento di misura: i seguenti sensori opzionali sono disponibili a scelta – componi in modo personalizzato la tua  attrezzatura e ordina subito i sensori e le sonde di cui hai bisogno:

Sensori collegabili (opzionali) per la valutazione della qualità dell'aria ambiente

- Sonda IAQ (Indoor Air Quality) per la valutazione della qualità dell'aria ambiente tramite la misurazione della pressione assoluta, dell'umidità dell'aria, della temperatura dell'aria e della CO2
- Sonda per il livello di comfort che misura il grado di turbolenza in base alla norma EN 13779 per la valutazione oggettiva della velocità dell'aria predominante nell'ambiente
- Globotermometro per la misurazione del calore radiante
- Sonda luxometrica per la misura dell'illuminamento
- Sonda per umidità/temperatura per la valutazione del comfort termico nell'ambiente
- Sonda ambiente per CO, per la misurazione del CO in edifici e ambienti
- Sonda per temperatura per misurazioni a immersione, a penetrazione, aeree e superficiali
- Sonda per temperatura per la determinazione del valore U

Sensori collegabili (opzionali) per la regolazione e il controllo degli impianti di climatizzazione e ventilazione

- Anemometro termico, anche con misurazione integrata di temperatura e umidità dell'aria per misurazioni di flusso e portata in volume nelle condotte di ventilazione
- Anemometro a elica con diametro ridotto (Ø 16 mm) per misurazione di flusso e portata in volume nelle condotte di ventilazione
- Anemometro a elica con diametro ampio (Ø 100 mm) per misurazioni di flusso e portata in volume sull'uscita dell'aria, in combinazione con i coni di misura della portata testovent 417 anche per misurazioni su valvole a disco e griglie di ventilazione o con il raddrizzatore per portata in volume per misurazioni su bocchette di diffusione
- Sonda per temperatura per misurazioni ad immersione, a penetrazione, aeree e superficiali
- Sonda per umidità/temperatura per misurazioni nelle condotte di ventilazione
- Sonda per la pressione assoluta

Oltre ai sensori collegabili direttamente allo strumento, si possono collegare allo strumento di misura anche fino a tre sonde radio: Con il modulo radio, disponibile come opzione, lo strumento multifunzione testo 435-2 può registrare misurazioni di temperatura e umidità effettuate da sonde radio senza fili ad una distanza in campo libero che può arrivare a 20 metri. In questo modo si evitano danni al condotto o impedimenti dovuti alla manipolazione.

Le valigette con interno sagomato disponibili a richiesta offrono lo spazio necessario a custodire lo strumento di misura e l'assortimento completo di sonde.
Lo strumento multifunzione testo 435-2 si caratterizza per un efficiente processo di misurazione che rende superflua una dettagliata programmazione dello strumento di misura:

Menu guidati e profili utente selezionabili per le tipiche applicazioni "Misurazione condotta" e "Misurazione IAQ" garantiscono un impiego dello strumento semplicissimo. Si possono memorizzare fino a 10.000 valori misurati ed i dati possono essere trasmessi al PC mediante il cavo USB compreso nella fornitura. Il software per PC, compreso anch'esso nella fornitura, consente una documentazione e archiviazione bene ordinata di tutti i dati di misurazione e programmi di misurazione, come ad esempio la misurazione della condotta. Speciali protocolli di misura presentano al cliente i dati provenienti dalla misurazione della condotta, dalla misurazione prolungata e da quella del grado di turbolenza. Inoltre, mediante la stampante veloce testo, disponibile come accessorio opzionale, è possibile produrre una stampa del verbale dei dati di misurazione direttamente sul posto.

I valori di misurazione si leggono facilmente grazie all’ampio display illuminabile. Sono visualizzati inoltre, la distanza del punto di rugiada e i valori minimi, massimi e medi. Un solido involucro protegge in modo affidabile lo strumento testo 435-2 contro gli urti.

CONTENUTO DELLA FORNITURA
Strumento multifunzione testo 435-2 con memoria, software PC, cavo USB, protocollo di taratura e batterie.
Attenzione: Per la messa in funzione lo strumento di misura necessita di almeno una sonda.

DATI TECNICI
- Temperatura di stoccaggio: -30 … +70 °C
- Temperatura di lavoro: -20 … +50 °C
- Batterie: Alcalino-manganese, mignon, Tipo AA
- Durata batteria: 200 h (misura a elica tipica)
- Dimensioni: 220 x 74 x 46 mm
- Custodia: ABS/TPE/metallo

Sonda pressione assoluta - Dati tecnici  
- Campo di misura: 0 … +2000 hPa
- Risoluzione: 0.1 hPa

Sensore di umidità - Dati tecnici  
- Campo di misura: 0 … +100 %UR
- Risoluzione: 0.1 %UR

Tipo T - Dati tecnici  
- Campo di misura: -200 …+400 °C
- Precisione: ±0.3 °C (-60 … +60 °C)
±(0.2 °C + 0.5% v.m.) (campo rimanente)
- Risoluzione: 0.1 °C

Anemometro a elica - Dati tecnici  
- Campo di misura: 0 … +60 m/s
- Risoluzione: 0.01m/s (60 + 100 mm Ad elica)
0.1 m/s (16 mm Ad elica)

NTC - Dati tecnici  
- Campo di misura: -50 … +150 °C
- Precisione:
±0.2 °C (-25 … +74.9 °C)
±0.4 °C (-50 … -25.1 °C)
±0.4 °C (+75 … +99.9 °C)
±0.5% v.m. (campo rimanente)
- Risoluzione: 0.1 °C

Lux - Dati tecnici  
- Campo di misura: 0 … +100000 Lux
- Risoluzione: 1 Lux / 0.1 Hz

CO2 - Dati tecnici  
- Campo di misura: 0 … +10000 ppm CO2
- Risoluzione: 1 ppm CO2

Filo caldo - Dati tecnici  
- Campo di misura: 0 …+20 m/s
- Risoluzione: 0.01 m/s

Tipo K - Dati tecnici  
- Campo di misura: -200 … +1370 °C
- Precisione:
±0.3 °C (-60 … +60 °C)
±(0.2 °C +0.5% v.m.) (campo rimanente)
- Risoluzione: 0.1 °C

Anemometri a elica
    Tempi di consegna:3-5 giorni
Prodotti collegati